N.1 2025 - Scientia | Giugno 2025
Navigazione dei contenuti del fascicolo
Bibliografia dell’articolo
Bibliografia
-
AA.VV., Agenda del maestro italiano. Sotto gli auspici della Associazione fascista della scuola. 1940-1941, Milano, Mondadori, 1940.
-
Agenda del maestro italiano. Sotto gli auspici della Associazione fascista della scuola. 1940-1941, Milano, Mondadori, 1940.
-
AA.VV., «Appartengo all’unica razza che conosco, quella umana». Gli scienziati di origine ebraica di fronte alle leggi razziali, Torino, IC “U. Foscolo”, 2021, https://www.icfoscolo.org/wp-content/uploads/2021/01/MOOC_Giornata-della-Memoria.pdf
-
Appartengo all’unica , 2021 = AA.VV., «Appartengo all’unica razza che conosco, quella umana». Gli scienziati di origine ebraica di fronte alle leggi razziali, Torino, IC “U. Foscolo”, 2021, https://www.icfoscolo.org/wp-content/uploads/2021/01/MOOC_Giornata-della-Memoria.pdf
-
Bonomi Enzo,Aritmetica per la terza classe elementare, Roma, Libreria dello Stato, 1941.
-
Capristo Annalisa,Gather What You Can and Flee. Jewish Intellectual Emigration From Fascist Italy, New York, CPL Editions, 2014.
-
Castelnuovo Emma, Federigo Enriques e Guido Castelnuovo nel ricordo di Emma Castelnuovo, «Bollettino dell’UMI», (7) 11-A (1997), p. 227-235.
-
Castelnuovo Emma, L’Università clandestina a Roma: anni 1941-’42 e 1942-’43, «Bollettino dell’UMI. La Matematica nella Società e nella Cultura», (8) 4-A (2001), p. 63-77.
-
Cavalli-Sforza Luigi Luca, Menozzi Paolo, Piazza Alberto, Storia e geografia dei geni umani, Milano, Adelphi, 2000.
-
Cavalli-Sforza, Menozzi, Piazza, 2000 = Cavalli-Sforza Luigi Luca, Menozzi Paolo, Piazza Alberto, Storia e geografia dei geni umani, Milano, Adelphi, 2000.
-
Charnitzky Jürgen, Fascismo e scuola. La politica scolastica del regime (1922-1943), Firenze, La Nuova Italia, 1996.
-
Corbellini Gilberto, Serve la genetica per prevenire il razzismo a scuola, «Scienza in rete», 5 febbraio 2020, https://www.scienzainrete.it/articolo/serve-genetica-prevenire-razzismo-scuola/gilberto-corbellini/2020-02-05.
-
Cottone Carmelo,Aritmetica, geometria e contabilità per la quinta classe elementare, Roma, Libreria dello Stato, 1942.
-
Ehrenreich Eric, The Nazi Ancestral Proof: Genealogy, Racial Science, and the Final Solution, Bloomington (IN), Indiana University Press, 2007.
-
Gabrielli Gianluca, Educati alla guerra: nazionalizzazione militarizzazione dell’infanzia nella prima metà del Novecento, Verona, Ombre corte, 2016.
-
Gabrielli Gianluca, Guerrini Maria (a cura di), I problemi del fascismo: può la matematica essere veicolo di ideologie?: Immagini e documenti sull’aritmetica nelle scuole elementari fasciste, Bologna, F.lli Cava, 1999.
-
Galfré Monica, Tutti a scuola!: l’istruzione nell’Italia del Novecento, Roma, Carocci, 2017.
-
Ghezzi Agnesi, Falcucci Beatrice, Pizzato Fedra A., De-costruire il razzismo. Percorsi per la scuola secondaria di primo grado, «Scientia», 2 (2024), n. 1, p. 119-150, DOI: 10.61010/2974-9433-202401-016.
-
Ghezzi, Falcucci, Pizzato, 2024 = Ghezzi Agnesi, Falcucci Beatrice, Pizzato Fedra A., De-costruire il razzismo. Percorsi per la scuola secondaria di primo grado, «Scientia», 2 (2024), n. 1, p. 119-150, DOI: href="https://www.doi.org/10.61010/2974-9433-202401-016">10.61010/2974-9433-202401-016.
-
IRES Piemonte, Relazione annuale 2020. Verso un presente sostenibile, Torino, IRES, 2020,https://www.ires.piemonte.it/relazione2020/RelazioneAnnuale2020_12giu.pdf
-
IRES Piemonte, Relazione annuale 2021. Rigenerare il Piemonte: prospettive di cambiamento e politiche per il futuro, Torino, IRES, 2021, https://www.ires.piemonte.it/relazione2021/RelazioneAnnuale2021.pdf
-
IRES Piemonte, Relazione annuale 2022. Affrontare il futuro con responsabilità, Torino, IRES, 2022,
-
IRES Piemonte, Relazione annuale 2023. Comprendere per rispondere. Dalle crisi la spinta verso un futuro sostenibile, Torino, IRES, 2023,
-
IRES Piemonte, Relazione annuale 2024. Persone, società, Torino, IRES, 2024,
-
Israel Giorgio, Il fascismo e la razza. La scienza italiana e le politiche razziali del regime, Bologna, Il Mulino, 2010.
-
Israel Giorgio, Nastasi Pietro, Scienza e razza nell’Italia fascista, Bologna, Il Mulino, 1998.
-
Luciano Erika, La stagione del consenso forzato: l’insegnamento della Matematica nel Ventennio fascista, «Annali del Centro Pannunzio», 45 (2015), p. 181-202.
-
Luciano Erika, From Emancipation to Persecution: Aspects and Moments of the Jewish Mathematical Milieu in Turin (1848-1938), «Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche», 38 (2018), n. 1, p. 127-166.
-
Luciano Erika, ‘Sotto un altro cielo’: l’emigrazione dei matematici ebrei dall’Italia fascista, «Matematica, Cultura e Società. Rivista dell’UMI», (1) 8 (2023), n. 1, p. 89-103.
-
Luciano Erika, The Jewish Mathematical Diaspora from Fascist Italy. Looking for a Space of Intellectual Survival, Cham, Birkhäuser, 2025.
-
Mascalchi Maria,Aritmetica per la quarta classe elementare, Roma, Libreria dello Stato, 1940.
-
Montino Davide, Le parole educate. Libri e quaderni tra fascismo e Repubblica, Milano, Selene, 2005.
-
Muncinelli Adriana, Even: Pietruzza della memoria. Ebrei 1938-1945, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 2006.
-
Muncinelli Adriana, Even: Pietruzza della memoria. Ebrei 1938-1945, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 2006.
-
Piazza Alberto, Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione. Torino, Codice Edizioni, 2020.
-
Radford Luis, Reflections on History of Mathematics, in: M. Fried, T. Dreyfus (a cura di), Mathematics & Mathematics Education: Searching for Common Ground, New York, Springer, 2014, p. 89-109.
-
Rinaldelli Lucia, In nome della razza. L’effetto delle leggi del 1938 sull’ambiente matematico torinese, «Quaderni di Storia dell’Università di Torino», 2 (1998), p. 149-208.
-
Rutherford Adam, How to Argue With a Racist: History, Science, Race and Reality, Londra, Weidenfeld & Nicolson, 2020.
-
Segre Liliana, Incontro con Liliana Segre al Teatro Ponchielli di Cremona, 19 febbraio 2018, https://www.youtube.com/watch?v=bX5BA2-V5lQ
-
Segre Liliana, Intervista a Liliana Segre nella Giornata della Memoria 2020: Raccontare l’orrore senza seminare odio, «Vatican News», 27 gennaio 2020, https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2020-01/75-liberazione-auschwitz-liliana-segre-raccontare.html
-
Siegmund-Schultze Reinhard, Mathematicians Fleeing from Nazi Germany. Individual Fates and Global Impact, Princeton, Princeton University Press, 2009.
-
Simili Raffaella, Sotto falso nome. Scienziate italiane ebree (1938-1945), Bologna, Pendragon, 2010.
-
https://www.ires.piemonte.it/relazione2023/RelazioneAnnuale2023.pdf
-
https://www.ires.piemonte.it/relazione2024/RelazioneAnnuale2024_240603.pdf
-
Taguieff Pierre-André, Il razzismo, Milano, Cortina, 2002.
-
Wade Peter, Race. An Introduction, Cambridge, Cambridge University Press, 2015.
-
Williams Bill, Jews and Other Foreigners. Manchester and the Rescue of the Victims of European fascism: 1933-40, Oxford, Oxford University Press, 2013.