Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 88

Massimo Mazzotti, Reactionary Mathematics: A Genealogy of Purity

Niccolò Guicciardini

anno: 2024, volume: 2, numero: 2

"L’occhio della scienza", a cura di Claudia Addabbo, Stefano Casati

Ilaria Ampollini

anno: 2023, volume: 1, numero: 2

Alle origini della museologia antropologica italiana. Il Museo Craniologico della Reale Accademia di Medicina di Torino

Giacomo Giacobini, Luigi Mangiapane, Agnese Picco

anno: 2023, volume: 1, numero: 1

Il Museo Craniologico della Reale Accademia di Medicina di Torino originò nel 1866 per iniziativa di Antonio Garbiglietti e si sviluppò grazie anche all’attività di Alberto Gamba e alla collaborazione di molti donatori italiani e stranieri. Per alcuni decenni fu una delle più importanti istituzioni ...

Salamandre e lucerne: erudizione e storia naturale fra due accademie

Alessandro Ottaviani

anno: 2023, volume: 1, numero: 1

Il saggio ha per oggetto la storia naturale delle salamandre e quella delle lampade funerarie degli antichi; benché apparentemente distanti fra loro, i due temi sono stati a lungo accomunati in ragione del fatto che la virtù tradizionalmente riconosciuta alla prima di sopravvivere indenne al fuoco ...

Le orchidee di Ulisse Aldrovandi: interesse scientifico ed estetico per queste piante nella prima età moderna

Fabrizio Buldrini, Michele Lussu, Umberto Mossetti, Juri Nascimbene

anno: 2024, volume: 2, numero: 2

Alla famiglia delle Orchidacee sono da sempre abbinati i concetti di bellezza, sensualità e un certo qual esotismo, per la fioritura vistosa, dalle forme non di rado stravaganti; dal punto di vista scientifico, trattasi di specie caratterizzate sovente da una stretta relazione con le specie impollinatrici. ...