Home Page
“Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza” pubblica contributi di storia delle scienze, della tecnologia e delle tecniche in tutte le declinazioni storiografiche sviluppate negli ultimi decenni. La Rivista è pubblicata con cadenza semestrale in versione cartacea e in open-access sulla presente piattaforma, con articoli sia in italiano che in inglese. Accanto ai tradizionali articoli di ricerca, il lettore troverà approfondimenti sulle diverse forme di didattica della storia della scienza e sullo studio e sulla valorizzazione del ricco patrimonio storico-scientifico italiano, oltre a biografie di scienziati e tecnici italiani e segnalazioni di libri, mostre e progetti tematici di storia della scienza.
La Rivista viene pubblicata tenendo conto di quanto indicato dal Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche pubblicato dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
Ultimi fascicoli
Vol. 1 N.1
Scientia | Giugno 2023
I più consultati
Vol. 1 , N°. 1
Salamandre e lucerne: erudizione e storia naturale fra due accademie
Alessandro Ottaviani
Vol. 1 , N°. 1
Rivoluzione chimica o Antico Regime? Una nuova interpretazione del ritratto di Jacques-Louis David dei coniugi Lavoisier
Marco Beretta
Vol. 1 , N°. 1
Alle origini della museologia antropologica italiana. Il Museo Craniologico della Reale Accademia di Medicina di Torino
Giacomo Giacobini, Luigi Mangiapane, Agnese Picco
Ultimo numero
1, N° 1
La pubblicazione di una nuova rivista di storia della scienza è un avvenimento di importanza per gli studia del settore, ma in questo caso assume anche una rilevanza editoriale diventando, di fatto, l’organo ufficiale della Società Italiana di Storia della Scienza.