Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 36
L’uranio in Italia: dalle prime ricerche geominerarie alla controversa miniera di Novazza
Andrea Candela
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
Riflessioni sulla catalogazione in Italia. L’esempio degli strumenti antichi di astronomia
Giancarlo Truffa
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
Rivoluzione chimica o Antico Regime? Una nuova interpretazione del ritratto di Jacques-Louis David dei coniugi Lavoisier
Marco Beretta
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
Paolo Ruffini e le sue carte, tra archivio personale e ‘invented archive’
Giovanni Paoloni
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
Il portale Archivi della scienza: uno strumento per la valorizzazione della documentazione storico-scientifica
Francesca Nemore
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
Le ‘battaglie’ di Federigo Enriques in difesa della 'humanitas' scientifica e le ricadute sull’insegnamento della matematica
Livia Giacardi
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
Silvia Bencivelli, "Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata"
Paolo Savoia
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
«Può darsi benissimo ch’io mi sia ingannato»: il "Novum corpus fontanianum" e la comunicazione della scienza nell’età dell’incertezza
Fabio Forgione
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
Biographica. Le biografie degli scienziati italiani
Antonio Clericuzio, Maria Conforti
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
Quali esperienze didattiche per promuovere le competenze trasversali
Roberta Silva
anno: 2023, volume: 1, numero: 1