Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 36

Folklore, Razza, Fascismo, a cura di Fabiana Dimpflmeier

Fedra A. Pizzato

anno: 2023, volume: 1, numero: 1

"L’occhio della scienza", a cura di Claudia Addabbo, Stefano Casati

Ilaria Ampollini

anno: 2023, volume: 1, numero: 2

Alle origini della museologia antropologica italiana. Il Museo Craniologico della Reale Accademia di Medicina di Torino

Giacomo Giacobini, Luigi Mangiapane, Agnese Picco

anno: 2023, volume: 1, numero: 1

Il Museo Craniologico della Reale Accademia di Medicina di Torino originò nel 1866 per iniziativa di Antonio Garbiglietti e si sviluppò grazie anche all’attività di Alberto Gamba e alla collaborazione di molti donatori italiani e stranieri. Per alcuni decenni fu una delle più importanti istituzioni ...

Salamandre e lucerne: erudizione e storia naturale fra due accademie

Alessandro Ottaviani

anno: 2023, volume: 1, numero: 1

Il saggio ha per oggetto la storia naturale delle salamandre e quella delle lampade funerarie degli antichi; benché apparentemente distanti fra loro, i due temi sono stati a lungo accomunati in ragione del fatto che la virtù tradizionalmente riconosciuta alla prima di sopravvivere indenne al fuoco ...

Archivi Alinari: un patrimonio fotografico per l'arte, la storia e la scienza

Claudia Baroncini

anno: 2023, volume: 1, numero: 2

L’uranio in Italia: dalle prime ricerche geominerarie alla controversa miniera di Novazza

Andrea Candela

anno: 2023, volume: 1, numero: 1

A partire dalla fine degli anni Quaranta, l’Italia fu scenario di un rinnovato entusiasmo verso la ricerca di minerali radioattivi. Ebbe inizio un’intensa stagione di prospezioni geominerarie orientate all’individuazione di quelle materie prime – innanzitutto minerali di uranio – che, in una ...

Alla scoperta del minimondo. Osservare, catalogare e disegnare per apprendere

Cristina Faldi, Serena Tarocco

anno: 2023, volume: 1, numero: 2

L'articolo mostra come l'integrazione delle discipline STEAM nell'insegnamento, in questo caso Scienze e Arte, offra un'opportunità unica per consolidare e arricchire l'esperienza educativa delle studentesse e degli studenti. A partire da una pratica laboratoriale incentrata sull’osservazione, la ...